CANTINA

Vigneron, enologo?
Chiamatemi «cantiniere».

Sono «quello che fa il vino», che accompagna, meravigliandosi sempre, il viaggio che trasforma l’acino in spirito.

Giorgio Anselmet
 

Tradizione, territorio, tecnologia, testimonianza.

In cantina, Maison Anselmet non segue mode, stili o tendenze. Vinifica secondo la tradizione, che significa dare continuità alla propria storia, riconoscendone le radici. Vinifica ascoltando il territorio, nel rispetto dell’ambiente circostante e dei suoi doni. Vinifica adoperando la migliore tecnologia a disposizione, che mette al servizio dell’espressività dei vini, in un’ottica di costante miglioramento e versatilità delle operazioni. Soprattutto, Anselmet vinifica in testimonianza, cercando la migliore interpretazione possibile dell’annata per capire, cogliere ed esaltare le peculiarità e le evoluzioni che ciascuna stagione imprime indelebilmente nei vini di montagna.

Esiste un legno giusto per ogni vino.
Giorgio Anselmet 

L’acconciatura dei legni

La selezione dei legni d’invecchiamento è un aspetto fondamentale delle vinificazioni di Maison Anselmet. Come un’acconciatura, deve adattarsi e valorizzare i lineamenti singolari di ciascun vino. Ogni botte è scelta in base alle analisi dei mosti e alle loro potenzialità d’evoluzione. I legni, di diverse forme e capacità, vengono acquistati uno ad uno, direttamente sui luoghi di produzione, rinnovati di anno in anno e personalizzati negli invecchiamenti e nelle tostature.


FRAZ. VEREYTOD, 31
11018, VILLENEUVE AO
TEL. +39 0165904851
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.IVA 01022140071
Tutti i nostri vini sono distribuiti da Sagna S.p.a. – Torino

 

×
×